Internazionale
Al via la Campagna europea: diritti per le persone, regole per le multinazionali
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 23 Gennaio 2019 14:06
Al via, in sedici Paesi europei, la campagna internazionale “Stop ISDS – Diritti per le persone, regole per le multinazionali”, a cui anche il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha aderito, che chiede lo stralcio delle clausole arbitrali da tutti gli accordi commerciali e di investimento in vigore e in fase di trattativa e invita gli Stati membri ad approvare un trattato vincolante delle Nazioni Unite sulle multinazionali e i diritti umani.
Dal 15/10 scrivi anche tu ai rappresentanti italiani al Parlamento europeo: la Direttiva Acque Potabili rispetti il diritto umano all'acqua!
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 12 Ottobre 2018 20:06
Martedì 23 Ottobre al Parlamento europeo in seduta plenaria è previsto il voto sulla revisione della Direttiva Acque Potabili.
E' necessario fare pressione sui rappresentanti italiani al Parlamento europeo affinchè la revisione di tale direttiva rispetti il diritto umano all'acqua (questa la posizione della Rete Europea per l'Acqua).
Per cui invitiamo tutte e tutti, a partire dal 15 Ottobre, a scrivere ai parlamentari (in allegato l'indirizzario email) inviando il testo di seguito.
Diciamo NO al CETA perchè privatizzerà l'acqua e i servizi pubblici
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Luglio 2018 14:29
In questi giorni vengono riportate diverse mistificazioni da alcuni organi di stampa in merito al CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), il trattato di liberalizzazione del commercio tra Canada e Europa, già entrato a settembre scorso in applicazione provvisoria, per cui ci sembra opportuno ribadire che questo mette a rischio le risorse di acqua dolce e i servizi idrici su ambedue le sponde dell'Atlantico.
Scrivi anche tu ai rappresentanti italiani al Parlamento europeo: la Direttiva Acque Potabili rispetti il diritto umano all'acqua!
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 08 Settembre 2018 14:23
Lunedì 10 settembre in Commissione Ambiente del Parlamento europeo è previsto il voto sulla revisione della Direttiva Acque Potabili.
E' necessario fare pressione sui rappresentanti italiani al Parlamento europeo affinchè la revisione di tale direttiva rispetti il diritto umano all'acqua (questa la posizione della Rete Europea per l'Acqua).
Per cui invitiamo tutte e tutti a scrivere ai parlamentari (in allegato l'indirizzario email) inviando il testo di seguito.
La presa di parola dell'European Water Movement sul Forum Alternativo Mondiale dell'Acqua di Brasilia
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 28 Marzo 2018 12:09
La scorsa settimana (17-22 marzo 2018) una delegazione di circa 20 membri del Movimento Europeo dell'Acqua, ha partecipato al Forum Mondiale Alternativo sull'Acqua (FAMA, Foro Alternativo Mundial da Agua) a Brasilia: l'alternativa concreta al World Water Forum, organizzato dal World Water Council, che rappresenta la voce delle multinazionali e della Banca Mondiale.
Altri articoli...
- Direttiva acque potabili, ancora una volta la Commissione Europea delude i cittadini che hanno sostenuto l'Iniziativa per il Diritto all'Acqua
- L’acqua di Berlino, dalla rimunicipalizzazione alla democratizzazione
- Presentata l'ICE "Stop Glifosato": depositate oltre 1.070.000 firme
- Dal 21 Settembre in tutta Europa è “Allarme CETA”: fermiamolo insieme!
Sottocategorie
-
ICE
- Conteggio articoli:
- 3
-
FAME
- Conteggio articoli:
- 2
-
Rete Europea
- Conteggio articoli:
- 1