Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Notizie Nazionali

Napoli 20/11 - Manifestazione nazionale "Carovana dell'Acqua - Per un PNRR dei diritti, a difesa dell'acqua e dei beni comuni"

Locandina manifestazione acqua Napoli 20 11 21La "Carovana dell'acqua - Per un PNRR dei diritti, a difesa dell'acqua e dei beni comuni" ha attraversato vari territori nei mesi di ottobre e novembre con una serie di iniziative collegate tra loro e si concluderà sabato 20 Novembre a Napoli con una manifestazione nazionale.

Attachments:
Download this file (Locandina_manifestazione_acqua_Napoli_20-11-21.png)Scarica la locandina[ ]830 kB

Leggi tutto...

Napoli 18/11 - Conferenza stampa sulla manifestazione nazionale del 20/11 "Carovana dell'acqua"

post carovana acqua1080x1080pxLa S.V. è invitata alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione nazionale del 20 novembre 2021 a Napoli contro gli obiettivi del PNRR che, in combinato con il DDL Concorrenza, penalizzano il servizio idrico, in particolare nel Sud, e mirano alla sua definitiva privatizzazione (in allegato la piattaforma di convocazione della manifestazione e il comunicato stampa contro il DDL Concorrenza).

Attachments:
Download this file (Comunicato_FIMA_DDL_Concorrenza_9-11-21_def.pdf)Scarica il comunicato[ ]119 kB
Download this file (Piattaforma_campagna_contrasto_PNRR_def.pdf)Scarica il documento[ ]123 kB

Leggi tutto...

Milano 9/12 - Iniziativa pubblica "Liberiamo l’acqua dalla Borsa!"

Vignetta acqua VauroPer evitare di trasformarla da fonte di vita e bene comune pubblico mondiale a fonte speculativa di profitti e “avere finanziario privato”.

Attachments:
Download this file (Doc_finale_Liberiamo_acqua_dalla_Borsa_9-12-21.pdf)Scarica il documento[ ]775 kB

Leggi tutto...

DDL Concorrenza: privatizzazioni su larga scala. Una dichiarazione di guerra all’acqua e ai beni comuni

Tutto invendita DDL Concorrenza FBEra il 5 Agosto 2011 quando l’allora Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, insieme al Presidente della Banca Centrale Europea Jean-Claude Trichet, scrisse la famigerata lettera al Presidente del Consiglio Berlusconi in cui indicava come necessarie e ineludibili "privatizzazioni su larga scala" in particolare della "fornitura di servizi pubblici locali".

Leggi tutto...

Carovana dell'acqua - Per un PNRR dei diritti, a difesa dell’acqua e dei beni comuni

post carovana acqua1080x1080pxIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è ispirato ad una logica di “apertura” al mercato di diversi settori, compreso quello dei servizi pubblici locali. Infatti, si prevedono forti investimenti pubblici finalizzati quasi unicamente a sostenere il mercato e la massimizzazione del profitto da parte dei soggetti privati.

Leggi tutto...

Tradimento del referendum: non lo vede solo chi non lo vuole vedere

referendum acqua democraziaIl Prof. Massarutto nell'articolo "Acqua, bene comunitario" pubblicato su Lavoce.info il 28 ottobre, continua a propinare la sua malafede – o incompetenza – a proposito dell’esito del 2° quesito referendario del 2011: l’abrogazione dalla tariffa dell’acqua degli importi corrispondenti alla “adeguata remunerazione del capitale investito” la quale significa, che gli piaccia o no: profitto sull’acqua che all'epoca ammontava a circa il 7% degli investimenti.

Leggi tutto...

"Voi G20, noi il futuro" - Le iniziative in campo in occasione del G20

Banner quadrato corteo G20 30 10 21Il 30 e 31 Ottobre si riuniranno a Roma governi del G20, i 20 Paesi del mondo che vantano di rappresentare i due terzi del commercio, l'80% del PIL mondiale, ma anche il 75% delle emissioni di gas serra globali.

Attachments:
Download this file (Locandina_corteo_G20_30-10-21_bassa_risol.png)Scarica la locandina[ ]700 kB
Download this file (Volantino_corteo_G20_30-10-21.pdf)Scarica il volantino[ ]615 kB

Leggi tutto...

Il Forum Acqua sostiene e partecipa alla manifestazione nazionale "Mai più fascismi" (Roma, 16/10)

Manifestazione mai più fascismi 16 10 21Siamo estremamente preoccupati per il gravissimo attacco di matrice fascista portato alla CGIL e ci sembra sia giunto il momento di passare dalla preoccupazione all'azione dando vita ad una risposta forte e determinata contro questa deriva.

Leggi tutto...

L’assalto alla sede della CGIL è un atto di squadrismo fascista

Solidarietà CGILL'assalto fascista di ieri alla sede della CGIL rappresenta un fatto (speriamo l'ultimo) gravissimo per la nostra democrazia. L'anniversario nero si è ripetuto, a distanza di cento anni, ancora una volta per delegittimare il lavoro, già, tra l'altro depauperato da oltre 30 anni di politiche liberiste nel nostro Paese. Nell'esprimere la nostra solidarietà alla CGIL rinnoviamo il nostro impegno nella difesa dei beni comuni e il sostegno a chi difende il lavoro visto che sta alla base della nostra società come ci ricorda la nostra Costituzione antifascista.

Leggi tutto...

Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua sostiene e partecipa allo sciopero generale dell'11 ottobre

On strikeSiamo convinti che questa pandemia e la crisi che ne è derivata rappresentino uno vero e proprio spartiacque per l'impatto che avrà sulla vita delle persone, sulla società e sull'economia.

Leggi tutto...

volantino Acqua pubblica2018