Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Notizie Nazionali

25 e 26 Marzo - Il Forum Acqua in piazza per la pace, per la giustizia climatica, per la giustizia sociale e per i diritti

Striscione GKNretangolare.pngL’emergenza sanitaria, la crisi economico-sociale, la crisi climatica, da ultimo anche la guerra e le sue conseguenze dimostrano il totale fallimento di un modello economico e sociale che ha anteposto gli interessi delle lobby finanziarie ai diritti delle persone.
Una società basata su tale pensiero unico non può garantire protezione alcuna ed entra in piena contraddizione con la salvaguardia della vita stessa.

Leggi tutto...

Nel 2024 la 10° edizione del Forum Mondiale dell'Acqua si terrà a Bali e non in Italia

Water is a right FBPer quanto riguarda l’Italia sarebbe stata una vera umiliazione ospitare la kermesse delle multinazionali dell’acqua proprio in questo paese, che si è espresso compattamente contro le privatizzazioni, e dove l’inattuazione del referendum del 2011 resta come una ferita aperta.

Leggi tutto...

Giornata Mondiale dell’Acqua - Convegno al Senato: Stop al DDL Concorrenza, NO alle nuove privatizzazioni di acqua e servizi pubblici

Tutto invendita DDL ConcorrenzaOggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua e dovrebbe essere l’occasione per svolgere un’onesta riflessione sugli effetti di politiche trasversalmente condivise negli ultimi vent’anni che hanno fatto dell’acqua una merce e del mercato il punto di riferimento per la sua gestione, provocando degrado e spreco della risorsa, precarizzazione del lavoro, peggioramento della qualità del servizio, aumento delle tariffe, insufficienza degli investimenti, diseconomicità della gestione, espropriazione dei saperi collettivi, mancanza di trasparenza e di democrazia.

Leggi tutto...

Appello per una campagna comune: "Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia"

Scrive concorrenza legge privatizzazioni LUNGOCome se la pandemia non avesse evidenziato i fallimenti del mercato e la necessità di una radicale inversione di rotta, il governo Draghi accelera nell'approvazione del disegno di legge sulla concorrenza e il mercato, riforma messa in campo per poter accedere ai fondi europei del PNRR.

Attachments:
Download this file (Appello_campagna_DDL_Concorrenza_def.pdf)Scarica l'appello[ ]84 kB

Leggi tutto...

Roma 22/3 - Convegno “Il DDL concorrenza e la sorte dei servizi pubblici locali”

Banner convegno DDL Concorrenza 22 3 22

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua in collaborazione con la Sen. L. De Petris promuove il convegno “Il DDL concorrenza e la sorte dei servizi pubblici locali” con il fine di svolgere un confronto tra giuristi e rappresentanti istituzionali in merito al disegno di legge “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021” attualmente in discussione presso la Commissione Industria del Senato.
Attachments:
Download this file (Convegno_DDL_Concorrenza_22-3-22_def.pdf)Scarica il programma[ ]88 kB

Leggi tutto...

Gli Enti Locali che hanno approvato atti volti al contrasto dell'art. 6 del DDL Concorrenza

Tutto invendita DDL ConcorrenzaIl Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, la Rete delle Città in Comune, Attac Italia, i Giuristi Democratici e i Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata, consapevoli che l'articolo 6 del DDL concorrenza rappresenta un attacco frontale ai beni comuni e ai diritti delle persone e delle comunità locali perché prevede la privatizzazione di tutti i servizi pubblici locali, hanno preparato due modelli di ordini del giorno tramite tramite cui chiedere di prendere posizione contro suddetto articolo.

Leggi tutto...

5 marzo: una piazza per la pace, per ribadire no alla guerra, no agli aiuti militari, no all'allargamento della NATO

No guerraSiamo convintə della necessità di dare vita ad una grande mobilitazione contro la guerra e per la pace.

Leggi tutto...

Osservazioni del Forum Acqua al DDL Concorrenza

Tutto invendita DDL Concorrenza

A nostro avviso, la logica che muove l'intero disegno di legge, oltremodo evidenziata nell'articolo 6, è quella di chiudere il cerchio sul definitivo affidamento al mercato dei servizi pubblici essenziali.

Attachments:
Download this file (Osservazioni_DDL_Concorrenza_FIMA_Comm._X_Senato_def.pdf)Scarica il documento[ ]129 kB

Leggi tutto...

TAV: montagna scavata, acqua sprecata

Acqua No TavIn questi giorni i media riportano con frequenza notizie sulla siccità in Piemonte.
Non è la prima volta e certo non sarà l'ultima. Anzi, gli effetti del cambiamento climatico porranno con sempre maggiore urgenza il tema della carenza d'acqua e della disomogenea distribuzione delle precipitazioni nel corso dell'anno.
Questa situazione causerà inevitabili impatti sulla popolazione, con rischio di razionamento della distribuzione in alcune zone e problemi per l'irrigazione delle colture agricole.

Attachments:
Download this file (Comunicato_spreco_drico_TAV_23-2-22.pdf)Scarica il comunicato[ ]113 kB

Leggi tutto...

DDL Concorrenza: Forum Acqua e Prof. A. Lucarelli esclusi dalle audizioni. Negata la parola alle voci critiche

Tutto invendita DDL ConcorrenzaSiamo convinti che il Disegno di Legge per il mercato e la concorrenza aprirà una nuova stagione di privatizzazioni.
Lo dice chiaramente anche il Governo che il testo interviene sulla rimozione delle barriere all’entrata dei mercati sui servizi pubblici locali.
E allora risulta evidente che si tratta di un provvedimento che, di fatto, regolamenta la privatizzazione del pubblico.

Leggi tutto...

volantino Acqua pubblica2018