Notizie Nazionali
Roma, 29/1 - Assemblea nazionale NO Autonomia Differenziata
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 27 Gennaio 2023 13:40
Il Tavolo NO Autonomia Differenziata, composto da forze di movimento, associazioni, sindacati, partiti politici, chiama tutta la società democratica il 29 gennaio, dalle 10,30 alle 16, a partecipare alla assemblea organizzata presso l’aula magna del Liceo classico Tasso di Roma.
Draghi svilisce il Parlamento: decreto delegato riscrive il DDL Concorrenza e rilancia le privatizzazioni
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 20 Settembre 2022 13:57
Venerdì 16 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, anche il decreto legislativo di riordino dei servizi pubblici locali, discendente dalla legge delega sulla concorrenza approvata all’inizio dello scorso mese di agosto.
Imperia: No all’ingresso del privato in Rivieracqua
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 08 Agosto 2022 13:33
Entro il 10 di agosto ogni Consiglio comunale dell’Ambito Territoriale Ottimale imperiese deve esprimersi sulla delibera che prevede la trasformazione statutaria di Rivieracqua Scpa in Rivieracqua Spa, un’operazione propedeutica all’ingresso del socio privato. La strada per privatizzare Rivieracqua sembra ormai tracciata definitivamente, in barba alla volontà di 27 milioni di elettori che avevano scelto di non far fare profitti sull’acqua, in barba alla volontà dei 67 Sindaci della Provincia di Imperia che nel 2012 avevano stabilito l’affidamento del servizio idrico ad una società interamente pubblica ed infine in barba ad una petizione popolare che ha raccolto in poche ore già più di 1000 adesioni (per firmare l’appello: https://chng.it/bWF5npmBMn).
Il movimento per l'acqua al fianco dei sindacalisti USB e SI Cobas
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 19 Luglio 2022 20:59
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua venuto a conoscenza dell'operazione di polizia in corso da questa mattina a Piacenza contro dirigenti di Si Cobas e USB, esprime la sua solidarietà attiva nei confronti dei sindacalisti perquisiti e posti agli arresti domiciliari.
Crisi idrica - Il nostro grande fiume è esausto
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 22 Giugno 2022 12:08
La crisi idrica sta facendo emergere le responsabilità di un sistema di gestione caratterizzato da una decennale mancanza di pianificazione e investimenti infrastrutturali perché piegato ad una logica privatistica che punta esclusivamente alla massimizzazione del profitto. Inoltre evidenzia come tale sistema sia andato a sovrapporsi al fenomeno del surriscaldamento globale e dei relativi cambiamenti climatici impattando negativamente sulla disponibilità dell'acqua per uso umano, sull'agricoltura e più in generale sull'ambiente.
Fermato l’obbligo di privatizzazione dei servizi pubblici locali! La lotta contro il ddl concorrenza continua!
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 09 Giugno 2022 13:34
Lunedì 30 maggio il Senato vota il Disegno di Legge sulla Concorrenza e il Mercato. Lo fa anche in seguito alle pressioni del Governo Draghi e dell’Unione Europea, che spingono perché il provvedimento venga approvato in tempi velocissimi, così da permettere la successiva approvazione dei decreti attuativi entro l’anno in corso, passaggio necessario per l’accesso ai fondi del Next Generation EU.
DDL Concorrenza: no ai ricatti di Draghi
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 20 Maggio 2022 11:26
Ieri pomeriggio Draghi ha convocato d'urgenza un Consiglio dei Ministri per comunicazioni in merito alla necessità di procedere velocemente all'approvazione delle riforme legate al PNRR, a partire dal DDL Concorrenza.
14 Maggio - Giornata di mobilitazione nazionale "Per l'acqua, i beni comuni e i servizi pubblici e contro il DDL Concorrenza"
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 04 Maggio 2022 09:59
Roma, 28/4 ore 16.00 - Presidio al Senato "Per l'acqua, i beni comuni e i servizi pubblici e contro il DDL Concorrenza"
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 21 Aprile 2022 11:09
La campagna “Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia” lancia per giovedì 28 Aprile a partire dalle 16.00 a Piazza delle Cinque Lune un presidio per denunciare la pericolosità dei contenuti del disegno di legge sulla concorrenza e il mercato in materia di servizi pubblici, sanità, servizi sociali, trasporti, rifiuti, energia e per chiedere lo stralcio dell’art. 6 e lo stop a tutti i provvedimenti contenuti nel disegno di legge che impongono nuove privatizzazioni.
Evento FB: https://www.facebook.com/events/403398331292804
Gravissima provocazione contro USB. Solidarietà dal Forum Acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 06 Aprile 2022 13:58
Questa mattina i carabinieri hanno fatto irruzione presso la sede dell'Unione Sindacale di Base alla ricerca di armi. Le forze dell'ordine si sono mosse con insolita solerzia a seguito di una chiamata anonima con la quale è stata indicata la presenza di una pistola nel water della sede dell'USB. Guarda caso arma prontamente ritrovata dai militari esattamente nel luogo segnalato.