Notizie Nazionali
Roma città dell’acqua, o Roma città di Acea? - Sulla candidatura di Roma ad ospitare l’XI Forum Mondiale (delle multinazionali) dell’Acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 22 Gennaio 2024 13:41
Il prossimo 24 gennaio l’amministrazione Gualtieri lancerà con un convegno la candidatura della città di Roma ad ospitare l’XI Forum Mondiale dell’Acqua. Una candidatura che, secondo le parole dell’assessore all’ambiente “questa amministrazione sostiene convintamente”.
Appello per la gestione pubblica dell’acqua bene comune
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 13 Gennaio 2024 17:13
Alla fine del 2023 sono scaduti molti affidamenti diretti della gestione (in house providing) del Servizio Idrico Integrato: la privatizzazione incombe.
Tranne poche eccezioni, come ad esempio l’eccellenza di Acqua Bene Comune Napoli, nel resto del Paese manca ancora quel gestore pubblico che consenta il rinnovo diretto – fuori dalla concorrenza di mercato – dell’affidamento della gestione dell’acqua.
Roma, 7/10 - Manifestazione nazionale "La via maestra. Insieme per la Costituzione"
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 04 Agosto 2023 19:24
La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le persone, i diritti civili e sociali fondamentali che lo Stato, nella sua articolazione istituzionale unitaria, ha il dovere primario di promuovere attivamente rimuovendo “gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.
Il “decreto siccità” esautora gli Enti Locali e le comunità, FFF Italia e Forum Acqua chiedono alle Regioni e Province autonome di impugnarlo
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 20 Luglio 2023 13:14
Oggi Fridays For Future Italia e il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua hanno scritto a tutti i Presidenti delle Regioni e delle Province autonome a proposito della legge che interviene sul tema della siccità.
Video webinar 15/6 "Contrastare il cambiamento climatico, affrontare alluvioni e siccità, preservare la risorsa acqua bene comune"
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 22 Giugno 2023 13:09
Si segnalano i video del convegno del 15/6 "Contrastare il cambiamento climatico, affrontare alluvioni e siccità, preservare la risorsa acqua bene comune".
15/6 - Webinar "Contrastare il cambiamento climatico, affrontare alluvioni e siccità, preservare la risorsa acqua bene comune
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 09 Giugno 2023 22:28
Abbiamo ancora sotto gli occhi la drammatica situazione che ha colpito il territorio dell'Emilia Romagna. Un combinato tra eventi meteorologici avversi e incuria del territorio che da troppi anni vede un unico comune denominatore: l'azione antropica e il malgoverno del nostro Paese (e non solo) che, non volendo ascoltare i continui allarmi provenienti dalla società civile e da quella scientifica, mette in campo irrisorie misure per cercare di tamponare un'emergenza che ormai, di anno in anno, è diventata sistemica.
Contrastare il cambiamento climatico, affrontare alluvioni e siccità, preservare la risorsa acqua bene comune
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 04 Giugno 2023 23:53
Pubblichiamo il documento del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua "Contrastare il cambiamento climatico, affrontare alluvioni e siccità, preservare la risorsa acqua bene comune" Giugno 2023).
Giornata Mondiale dell'Acqua - Tra siccità e privatizzazioni, la strada rimane quella dell’acqua bene comune
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 22 Marzo 2023 14:26
L’inverno è appena finito e l’Italia già sta facendo i conti con la siccità, soprattutto al Nord, dove il disgelo dovrebbe riempire fiumi sempre più in secca e inquinati. Di fronte ad un fenomeno così grave, evidentemente frutto dei cambiamenti climatici e dell’eccessiva pressione antropica sulle riserve idriche, il Governo riesce a non dire una parola su questi temi, ma ripropone ricette a base di commissari, grandi opere da costruire “in emergenza” - bypassando le valutazioni di impatto ambientale - e privatizzazioni.
Il Governo chiarisca se vuole combattere la siccità o salvare gli interessi delle imprese che assetano il Paese
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 02 Marzo 2023 11:54
Dopo il tavolo tecnico svolto ieri a Palazzo Chigi è imminente la nomina di un commissario straordinario preposto alla gestione dell'acqua, come annunciato dal Ministro dell'Ambiente e Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto che ha dichiarato: serve un ragionamento immediato che significherà anche razionamenti sulla distribuzione della risorsa.
Torino, 3/2 - Iniziativa pubblica "Libertà è stare zitte/i?"
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 28 Gennaio 2023 15:27
In occasione della manifestazione romana per il decennale del referendum sull’acqua, è stata comminata una multa di oltre 60.000€ per affissione abusiva, francamente sproporzionata rispetto alla violazione, tale da risultare vessatoria e repressiva.