Notizie Nazionali
Il Forum dei Movimenti per l'Acqua aderisce alla manifestazione nazionale "Aboliamo le leggi sicurezza! Libertà di movimento, libertà dei movimenti" (Roma 9/11)
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 05 Novembre 2019 13:26
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale “Aboliamo le leggi sicurezza! Libertà di movimento, libertà dei movimenti” in programma a Roma sabato 9 novembre perchè siamo convinti della necessità di costruire una forte mobilitazione che contrasti la deriva razzista e xenofoba che attraversa il paese.
Roma il 1° novembre - Il movimento per l'acqua in piazza per il Rojava
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Ottobre 2019 14:37
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale “Scendi in piazza per il Rojava” in programma a Roma venerdì 1 novembre.
Il Forum Acqua aderisce all'appello internazionale "Stop Turkish State‘s Brutal War on Northeast Syria! Solidarity with Rojava!"
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 14 Ottobre 2019 13:12
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua da sempre è convinto che il il concetto stesso di acqua bene comune sia parte di una concezione del mondo e della società basata su valori imprescindibili quali l’antifascismo, l’antirazzismo e la solidarietà fra i popoli e le persone.
Per queste ragioni ha condiviso di aderire all'appello internazionale "Stop Turkish State‘s Brutal War on Northeast Syria! Solidarity with Rojava!".
Governo di discontinutià? Approvate subito la legge per l'acqua pubblica
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 04 Ottobre 2019 20:30
Nei mesi scorsi abbiamo assistito ad un dibattito intorno alla legge per l'acqua pubblica distorto da una narrazione artatamente creata, su stimolo di Utilitalia, da parte dei maggiori organi di informazione che ha puntato alla costruzione di uno scenario apocalittico sui costi della ripubblicizzazione allo scopo di spaventare l’opinione pubblica e distorcere la realtà dei fatti. Scenari destituiti di ogni fondamento con cifre messe a caso, circa 20 miliardi di euro, completamente smentiti dal dossier presentato dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua in collaborazione con Altreconomia. Dati alla mano è stato dimostrato come la ripubblicizzazione abbia costi contenuti pari a circa 1,5 miliardi di €, quindi decisamente aggredibili.
Acqua e cambiamenti climatici: una crisi che fa acqua da tutte le parti
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 04 Ottobre 2019 10:36
Il surriscaldamento globale e i relativi cambiamenti climatici rappresentano una crisi ambientale collettiva e globale, e minacciano il godimento dei diritti fondamentali dell’individuo quali il diritto alla vita, alla vita familiare, all’ambiente salubre, alla salute ed altri. Tra di essi, va ricompreso anche il diritto (di ultima generazione) ad un clima sicuro, oltre al diritto all'accesso all'acqua.
Agrigento: acqua pubblica, azienda di diritto pubblico, gestione pubblica e partecipativa! Una vittoria del movimento per l'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 28 Settembre 2019 14:32
Acqua pubblica, azienda di diritto pubblico, gestione pubblica e partecipativa! La vittoria del movimento per l'acqua è la vittoria di tutte le comunità agrigentine
Ennesima beffa sull'acqua: avanti tutta con la privatizzazione anche nel Mezzogiorno
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 28 Settembre 2019 07:09
I nostri timori erano più che fondati: è in arrivo la società privata dell’acqua del Mezzogiorno.
Per il diritto all'acqua, per il diritto al clima, per il diritto al futuro! Tutte e tutti in piazza per lo Sciopero Globale per il Clima
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 25 Settembre 2019 09:44
Oggi i cambiamenti climatici rappresentano una crisi ambientale collettiva e globale, e minacciano il godimento di molti diritti umani fondamentali, compreso il diritto all'accesso all'acqua.
Lettera aperta del Forum Acqua per una gestione pubblica e partecipativa dell'acqua nell’ATI di Agrigento
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 25 Settembre 2019 08:45
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua scrive ai Comuni e all'ATI Agrigento per sollecitare la scelta di una reale gestione pubblica e partecipativa dell'acqua.
Si tratta di una grande opportunità di fare un primo passo per la reale e concreta attuazione della volontà popolare espressa con i referendum del 2011.
Bologna 28/9 - Convegno nazionale "Acqua e rifiuti beni comuni. Per la ripubblicizzazione del servizio idrico e della gestione dei rifiuti"
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 13 Settembre 2019 14:01
Il 28 settembre a Bologna presso la Sala Marco Biagi (Baraccano -Via Santo Stefano 119) il Coordinamento Regionale dei Comitati per l'Acqua Pubblica dell'Emilia-Romagna e la Rete regionale Rifiuti Zero, unitamente al Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, organizzano per sabato 28 settembre un importante momento di discussione e riflessione sui temi della ripubblicizzazione del servizio idrico e di quello dei rifiuti. Discuteremo della situazione che si presenta in proposito a livello internazionale, con particolare riferimento alla dimensione europea, per poi concentrarci sulle vicende relative alle proposte di legge in discussione o presentate a livello nazionale e regionale.