Notizie Nazionali
17-19/3. Manda una mail ai Senatori per fermare il ddl Madia
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 16 Marzo 2015 13:52
A partire da martedì 17 marzo e fino a giovedì 19 marzo, presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato si voterà il disegno di legge delega Madia.
Giornata Mondiale dell'Acqua 2015
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 10 Marzo 2015 11:12
In occasione della giornata mondiale dell'acqua un'ampia delegazione del Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua sarà a Bruxelles per manifestare, insieme alla Rete Europea, per il diritto all'acqua.
DDL Madia: una riforma che cancella i referendum
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 09 Marzo 2015 14:24
Mercoledì 11 marzo, presso il Senato si è svolta la conferenza stampa sul DDL Madia, promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e che ha visto la partecipazione anche di diversi Senatrici e Senatori del Movimento 5 Stelle e di SEL. In particolare sono intervenuti la Sen. Loredana De Petris e il Sen. Nicola Morra.
24-25/2 - Il Senato fermi i distacchi idrici. Manda una mail
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 24 Febbraio 2015 12:27
La versione del "Collegato Ambientale" approvata dalla Camera a metà novembre, attualmente in discussione in Commissione Ambiente del Senato, non contiene più l'articolo che impediva i distacchi del servizio idrico e garantiva il diritto all'acqua tramite il minimo vitale.
14/2 - Dalla parte giusta: è cambiata la Grecia, cambiamo l'Europa
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 12 Febbraio 2015 12:41

Il percorso e l'esperienza del movimento per l'acqua si è connotata nel tempo attraverso la definizione di una proposta alternativa a quella dell'austerità che da anni attanaglia tutti i Paesi europei, compresa l'Italia. In questo senso va proprio il lavoro e la mobilitazione a favore di una gestione pubblica e partecipativa dell'acqua. Infatti, i diktat monetaristi che la Commissione europea, la BCE e il FMI provano ad imporre a diversi stati sono una delle cause principali della mercificazione dei beni comuni.
12-13/2 - Giornate di mobilitazione nei territori
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 26 Gennaio 2015 10:54
Contro le privatizzazioni: si difende l'acqua, si costruisce democrazia.
Il governo Renzi ha realizzato un meccanismo subdolo che rilancia le privatizzazioni e la mercificazione dei beni comuni, a partire dall'acqua.
Bussi - Marlane. I disastri ambientali e i morti ci sono, i colpevoli no!
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 08 Gennaio 2015 10:58
Due amare sentenze sono arrivate in questi giorni, quella sulla discarica di Bussi, a Chieti, e quella sulla fabbrica Marlane, a Praia a Mare.Due storie simili, fatte di inquinamento, di malattia e di morte, ma anche di lotte e di ribellione.
Roma 20/12, incontro pubblico "L'acqua e i beni comuni nelle mani della finanza"
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 09 Dicembre 2014 15:49
L'Osservatorio Popolare sull'Acqua e i Beni Comuni ha deciso di realizzare per sabato 20 dicembre a Roma un incontro pubblico "L'acqua e i beni comuni nelle mani della finanza". E' la prima di una serie di inziative - itineranti - con il doppio obiettivo di far conoscere l'Osservatorio e di iniziare ad approfondire alcuni temi e riflessioni che poi vedranno impegnati l'Osservatorio e i comitati per l'acqua.
Confindustria contro i referendum del 2011
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 03 Dicembre 2014 17:25
Confindustria chiede al Governo di cancellare l'esito del referendum sull'acqua e sui servizi pubblici
Il referendum sull'acqua e sui servizi pubblici locali del 2011 "ha peggiorato i servizi" e per aprire questo settore al mercato bisogna "mettere in discussione gli esiti di quel referendum".
Aumentano le tariffe e si rilancia la privatizzazione dell'acqua, due facce della stessa medaglia
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 28 Novembre 2014 17:03
Comunicato stampa
In questi giorni sta facendo notizia l'aumento delle tariffe idriche, annunciato dal Presidente dell'AEEGSI Bortoni nel corso della III Conferenza Nazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici.