Notizie Nazionali
Referendum Sociali - Il 1° Maggio festeggiamo i lavoratori difendendo tutti i diritti!
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 29 Aprile 2016 21:02
Pronti per banchetti e tante firme in tante città e paesi. Se nel tuo comune non c'è ancora un appuntamento attivati
Memoria Forum dei Movimenti per l'Acqua su decreto Madia sui servizi pubblici
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 29 Aprile 2016 18:03
Scarica la memoria predisposta dal Forum dei Movimenti per l'Acqua sul decreto Madia sui servizi pubblici in cui si evidenziano le violazioni dell'esito referendario e dei principi contenuti nella legge delega.
La strategia del PD per cancellare il referendum e privatizzare l'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 24 Aprile 2016 14:53
Il 3 giugno 2011 l'allora Sindaco di Firenze, Matteo Renzi, pubblicava sul suo profilo Facebook il seguente post: “Referendum. Vado a votare sì all’acqua pubblica ...". Il PD, anche se solo alla fine della campagna referendaria, aveva dato indicazione di votare 4 SI' il 12 e 13 giugno 2011.
Il Pd, la maggioranza e il Governo affossano i referendum per l’acqua pubblica
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 22 Aprile 2016 10:18
Dopo il voto gli attivisti del movimento per l'acqua presenti in aula sventolano bandiere in segno di protesta
Oggi la legge sulla gestione pubblica del servizio idrico è stata finalmente discussa e approvata in aula alla Camera, a distanza di circa 9 anni dal suo deposito corredato da oltre 400.000 firme.
Peccato che il testo approvato sia radicalmente diverso, nella forma e nei principi, di quello proposto dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua.
Se oltre 13 milioni di voti vi sembrano pochi...
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 19 Aprile 2016 11:05
Il referendum "sulle trivelle" non ha raggiunto il quorum necessario. Questo è un dato di fatto, come lo è che 13.334.764 italiani si sono recati alle urne per esprimere la loro netta contrarietà alla politica energetica del Governo. Nonostante una scarsa copertura dei media e l'inesistente coinvolgimento dell'opinione pubblica, oltre 15 milioni di italiani hanno votato.
Dopo 9 anni, 400mila firme e un referendum vinto, arriva alla Camera la legge di iniziativa popolare sull'acqua pubblica
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 19 Aprile 2016 10:35
Martedì 19 aprile alle 15.00 la legge sulla gestione pubblica del servizio idrico sarà finalmente discussa in aula alla Camera, a distanza di circa 9 anni dal suo deposito corredato da oltre 400.000 firme.
Un testo aggiornato dopo la vittoria referendaria sull'acqua pubblica del 2011 e ripresentato dall'intergruppo parlamentare per l'acqua il 20 Marzo 2014, in occasione della Giornata Mondiale per l'Acqua.
Silenzio elettorale, le questure bloccano la raccolta firme per i referendum sociali
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 14 Aprile 2016 15:24
Un diritto costituzionale calpestato, un grave danno alla democrazia.
Domenica 17 aprile si terrà il referendum sulle trivellazioni. E questo fine settimana segnerà anche il ritorno dei banchetti di raccolta firme per i referendum sociali su scuola, ambiente e beni comuni. Ci aspettavamo di continuare sulla scia della bellissima partenza di sabato 9 e domenica 10 aprile, quando in tutta Italia migliaia di cittadini hanno lasciato la loro firma sui nostri moduli. Invece in molte città questo non sarà possibile, a causa dei divieti delle questure di allestire i banchetti.
Il 17 aprile vota SI' per fermare le trivelle e per invertire la rotta
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 13 Aprile 2016 10:52
Il 17 Aprile le italiane e gli italiani saranno chiamati ad esprimersi per un referendum che chiede di abrogare la norma che consente la prosecuzione di sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi e gas fino all'esaurimento degli stessi, anziché alla scadenza delle concessioni.
Roma 9/04 - Conferenza stampa "Referendum sociali, parte la raccolta firme"
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 08 Aprile 2016 20:41
Quattro quesiti referendari contro la "cattiva scuola" del governo Renzi, due per salvare l'ambiente da trivelle e inceneritori e una petizione popolare per ritirare il decreto Madia, che prova di nuovo a privatizzare i servizi pubblici, nonostante l'esito del referendum 2011. Sono questi i temi su cui il movimento per la scuola, quello per l'acqua pubblica, la campagna contro le devastazioni ambientali e per l'opzione zero delle trivelle e quello contro il piano nazionale inceneritori chiedono di dare la parola agli italiani.
Roma 2/04 - Salviamo la nostra madre Terra! Custodiamo l'acqua e coltiviamo il sole!
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 31 Marzo 2016 13:39
Laudato si'! La bella enciclica di papa Francesco invita con forza tutta l'umanità a custodire la casa comune che è sorella e madre terra, mediante il mandato biblico del "custodire e coltivare" il giardino del mondo (LS 67).