Notizie Nazionali
Genova: due esposti per la vendita delle dighe
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 12 Settembre 2011 14:36
Il Comitato Acqua Pubblica di Genova giovedì 08 settembre ha depositato due esposti in merito alla vendita delle dighe da parte del Comune di Genova. Un esposto è stato posto all'attenzione della Corte dei Conti affinchè si accertino ipotesi di responsabilità per danno erariale in capo agli autori degli atti che hanno portato alla cessione dei beni. Il secondo è stato depositato al Tribunale al fine di accertare eventuali responsabilità penali, ossia se la scelta di vendere beni strumentali essenziali al servizio idrico, servizio la cui competenza è in carico all'amministrazione comunale, non abbia provocato dei danni irreversibili per la stessa amministrazione riguardo alle possibilità future di garantire un servizio adeguato e a costi sostenibili per i cittadini. Rassegna stampa
L'Anci annuncia ricorso a Consulta sugli Art. 4 e 16 della Manovra
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 09 Settembre 2011 10:53

Intercettate le "strategie" su come aggirare il referendum sull’acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 08 Settembre 2011 13:01
Manovra incostituzionale e contro i referendum
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 02 Settembre 2011 13:20

Una manovra incostituzionale e contro i referendum, il Forum dei Movimenti per l'Acqua si mobilita
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, come ha sempre fatto e sulla base delle modalità con cui il si relaziona con le organizzazioni sindacali, parteciperà sia allo sciopero generale indetto per il 06 settembre dalla CGIL che a quello indetto nella stessa giornata dai sindacati di base (USB, Slaicobas, ORSA, Cib-Unicobas, Snater, SICobas, USI).
Inoltre il popolo dell'acqua sarà in piazza il 7 settembre con proprie mobilitazioni, a Roma sotto il Senato e nei territori sotto le prefetture, per dire a gran voce che sui referendum e acqua indietro non si torna!
Roma, 2 settembre 2011
Manovra incostituzionale e contro i referendum
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 02 Settembre 2011 13:16

Una manovra incostituzionale e contro i referendum, il Forum dei Movimenti per l'Acqua si mobilita
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua sarà in campo, nei prossimi giorni, per contrastare l'approvazione di una manovra economica iniqua e sbagliata. Una manovra che non solo colpisce pesantemente le fasce più deboli della popolazione, ma attacca anche i principi costituzionali fondamentali, da quelli relativi al mondo del lavoro fino alla stessa democrazia, esercitata a giugno dalle italiane e dagli italiani attraverso lo strumento referendario.
No alla "Staffetta dell’Acqua" (privatizzata)
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 01 Settembre 2011 16:53

Le tappe della "Staffetta dell'Acqua"
Le iniziative del Comitato di Reggio Emilia (13/09)
Le iniziative del Coordinamento marchigiano (26/09)
Le iniziative del Comitato di Firenze (29/09)
Le iniziative del Comitato pugliese (19/10)
Lettera aperta del Forum per l'Acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 25 Agosto 2011 14:14

No alla privatizzazione dei servizi pubblici locali
NO ai profitti del mercato sui beni comuni essenziali
Al Presidente della Repubblica
Alle forze politiche
Il 12 e 13 giugno il voto referendario di ben 28 milioni di cittadine e cittadini italiani di ogni espressione politica ha chiaramente indicato la voglia di partecipazione attiva alle decisioni importanti per il Paese: servizi pubblici locali, beni comuni, energia, giustizia.
Chiara è stata la risposta dei cittadini: NO alla privatizzazione dei servizi pubblici locali d'interesse generale, a partire dalla gestione dell'acqua ma non solo, NO ai profitti del mercato sui beni comuni essenziali.
AAto: applicazione immediata dei risultati referendari
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 29 Luglio 2011 18:55
Il gruppo "approfondimento giuridico" del Forum dei Movimenti dell'Acqua, ha in questi giorni elaborato un testo di diffida, diretto alle Autorità d'Ambito e, per conoscenza, ai sindaci, per indurli ad applicare immediatamente l'esito del referendum abrogativo, in particolare l'eliminazione dalla tariffa della remunerazione del capitale investito.
Federutility prende in giro i cittadini
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 29 Luglio 2011 13:45
Le società associate a Federutility organizzeranno il cosiddetto “Festival dell’acqua”, a loro dire, in continuità con il referendum. Una lettura che distorce la realtà che ha visto Federutility tra gli avversari più convinti della campagna referendaria per l'Acqua Bene Comune.
Abrogate leggi oggetto dei referendum
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 22 Luglio 2011 10:01
Il 20 luglio 2011 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale (accedere al seguente link) i Decreti Presidenziali di abrogazione delle leggi oggetto dei referendum. I decreti hanno effetto a decorrere dal giorno successivo alla loro pubblicazione.