Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Internazionale

Notizie dal Forum Sociale Mondiale di Tunisi

Tunisi_2013-03-26

Con dighe e miniere non c’è sviluppo

Dal Forum Sociale Mondiale a Tunisi – “Le multinazionali energetiche e minerarie vengono nei nostri paesi e quello che si aspettano da noi è che, come cinquecento anni fa, abbassiamo la testa e diciamo sì signore. Noi però non ci pieghiamo. Usciamo in strada a protestare pacificamente e non sappiamo in quanti torneremo a casa. Ma non ci fermiamo” dice Nicanor Alvarado Carrasco del Poject Conga nell’Amazzonia Peruviana.

Leggi tutto...

Giornata Mondiale dell'acqua per l'ICE

ice_1milioneIl 22, 23, 24 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, il Forum dei Movimenti per l'acqua sarà presente in tutta Italia per un weekend di mobilitazione nazionale per la campagna di raccolta firme per l'ICE .

Scarica manifesto e volantino.

 

 

L'elenco delle iniziative

Leggi tutto...

Un milione di firme per fermare la privatizzazione dell'acqua, manca ancora la tua

ice_1milione
Dal 22 al 24 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale per l'Acqua, il Forum dei Movimenti per l'acqua è stato presente in tutta Italia per un weekend di mobilitazione nazionale per la campagna di raccolta firme per l'ICE.
L'iniziativa dei Cittadini Europei per chiedere alla Commissione Europea che le risorse idriche siano messe fuori dal mercato ed al riparo dai tentativi di privatizzazione ha superato il milione di firme.

È un risultato importante per contrastare la privatizzazione del servizio idrico voluta dalla Commissione Europea e rafforzare la battaglia per l'applicazione del  referendum sull'acqua in Italia.

ICE sull'Acqua fa la storia

Water_ITA Febbraio, la prima Iniziativa dei cittadini europei (ICE), 'L'acqua è un diritto umano' ha fatto la storia.
Oltre ad essere la prima che è partita nell'Unione europea, è anche la prima ad aver raccolto oltre 1 milione di firme.

Anne-Marie Perret, Presidente del Comitato dei cittadini dice: "Il raggiungimento di questo importante traguardo, con un milione di cittadini europei d'accordo che l'acqua e servizi igienico-sanitari sono i diritti umani, è un grande successo. Apprezziamo il supporto di tanti e la campagna continuerà per far passare un messaggio forte alla Commissione europea.

Leggi tutto...

L'ICE a Radio Articolo 1

radioIl 28 febbraio 2013 Radio Articolo 1 ha trasmesso un dibattito sull'ICE "L'acqua è un diritto umano" a cui hanno partecipato C. Oddi (FP Cgil-Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua), M. Tutino (Assessore Ambiente Provincia Reggio Emilia), M. Rosolen (Comitato Acqua Pubblica Torino), N. Minchillo (FP Cgil Lombardia), A. Leto (Forum Siciliano dei Movimenti per l'Acqua e i Beni Comuni).

Per ascoltare la trasmissione clicca qui.
Con C. Oddi, Forum acqua pubblica; M. Tutino, assessore ambiente Reggio Emilia; M. Roselen, Comitato Torino; N. Minchillo, Fp Lombardia; A. Leto, Comitato Sicilia - See more at: http://www.radioarticolo1.it/audio/2013/02/28/15622/le-firme-per-lacqua-con-oddi-tutino-roselen-minchillo-leto#sthash.Mc46L6Gi.YnKxTn1A.dpuf
Con C. Oddi, Forum acqua pubblica; M. Tutino, assessore ambiente Reggio Emilia; M. Roselen, Comitato Torino; N. Minchillo, Fp Lombardia; A. Leto, Comitato Sicilia - See more at: http://www.radioarticolo1.it/audio/2013/02/28/15622/le-firme-per-lacqua-con-oddi-tutino-roselen-minchillo-leto#sthash.Mc46L6Gi.YnKxTn1A.dpuf

Sostieni il reportage "l'acqua alla fine del mondo"

Sosteniamo il reportage "l'acqua alla fine del mondo"

 

acquafinemondoIl Reportage "l'acqua alla fine del mondo", in un viaggio dall’Aysen all’Atacama (in Cile), vuole raccogliere le storie di coloro che dovrebbero rinunciare alle loro case, terre, fiumi e a quel paradiso naturale che è la Patagonia, per fare spazio alle dighe che la società HidroAysen (con la partecipazione di Enel) vuole costruire.

Per rendere possibile la realizzazione di questa produzione indipendente è stato attivato un sistema di finanziamento dal basso, in modo che chi crede nel progetto lo sostenga anche con una piccola quota e ne diventa quindi partecipe a tutti gli effetti.

Per contribuire al progetto visita la seguente pagina. Per info: progettopatagonia.wordpress.com

Leggi tutto...

Sosteniamo l'acqua pubblica anche in Europa


Water_ITA settembre del 2012 è ufficialmente partita la campagna per l'ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) per l'acqua come diritto umano.

E' un percorso che il Forum italiano dei movimenti per l'acqua ha deciso di intraprendere all'interno della Rete Europea per l'acqua scegliendo un primo terreno di attivazione a livello continentale.

Infatti la proposta di questa'ICE, formulata da EPSU (confederazione europea dei sindacati pubblici) che fa parte della rete, chiede sostanzialmente che:

  1. le istituzioni dell'Unione europea e gli Stati membri siano tenuti ad assicurare a tutti i cittadini il diritto all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari;
  2. l'approvvigionamento in acqua potabile e la gestione delle risorse idriche non siano soggetti alle "logiche del mercato unico" e che i servizi idrici siano esclusi da qualsiasi forma di liberalizzazione;
  3. l'UE intensifichi il proprio impegno per garantire un accesso universale all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari.

Leggi tutto...

La Rete Europea per l'Acqua un anno dopo

reteeuNel Dicembre 2011 si riunì a Napoli la prima assemblea delle realtà che, in Europa, si battono per l'acqua pubblica come bene comune. Due giorni intensi di discussione e confronto, in un incontro che ha ospitato rappresentanti di Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Italia, Slovacchia, Spagna e Turchia.

Leggi tutto...

Lettera alla Merkel contro le pressioni privatizzatrici

europa

Il Wasser in Bürgerhand (movimento tedesco per l'acqua pubblica) scrive alla Merkel in merito alle pressioni privatizzatrici esercitate nei confronti della Grecia e degli altri Paesi Europei, invitando ad un'azione in difesa dei servizi pubblici come misura di protezione dei cittadini colpiti dalla crisi.

 

Giugliano in Campania 25/11, raccolta firme ICE

Water_ITIl Comitato Acqua Pubblica - Bene Comune - Giugliano in Campania organizza domenica 25 novembre alle 10.00 in Piazza Matteotti un banchetto di raccolta firme per l'Iniziativa dei Cittadini Europei "ACQUA POTABILE E SERVIZI IGIENICO SANITARI: UN DIRITTO UMANO UNIVERSALE! L'ACQUA E' UN BENE COMUNE,NON UNA MERCE: Esortiamo la Commissione Europea a proporre una normativa che sancisca il diritto umano universale all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, come riconosciuto dalle Nazioni Unite, e promuova l'erogazione di servizi idrici e igienici sanitari in quanto servizi pubblici fondamentali per tutti."

volantino Acqua pubblica2018