Internazionale
Colombia - Assassinato attivista
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 02 Gennaio 2014 11:47
Assassinato Gilberto Daza attivista dell’acquedotto comunitario del Municipo di Sucre in Colombia
Il 28 dicembre è stato barbaramente ucciso Gilberto Daza. Gilberto era consigliere del Municipio di Sucre e insieme all’Associazione contadina dei Bienandantes e all’Assemblea dell’acquedotto comunitario, era impegnato per la difesa del territorio, contro la privatizzazione dell’acqua e lo sfruttamento minerario del Macizo colombiano del Cauca. Il suo impegno si era intrecciato con quello del Forum in ottobre, in occasione della Carovana internazionale in Colombia a cui è seguito il “levantamento” indigeno del 12 ottobre.
Solidarietà alle comunità colombiane in lotta
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 09 Dicembre 2013 12:38
Nella Giornata del 3 dicembre una missione composta da diversi osservatori che accompagnava la comunità del villaggio Pitalito è stata oggetto di una aggressione armata, nella quale fortunatamente non si sono riscontrati feriti.
Roma - I Sem Terra incontrano i Movimenti Italiani
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 27 Novembre 2013 16:27

Incontro con Joao Pedro Stedile
Teato Valle Occupato -Via del Teatro Valle 21. Sabato 7 dicembre, ore 10 – 13.30
Il "Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra" è la più grande organizzazione contadina latinoamericana, è oggi presente in 24 Stati del Brasile e vi aderiscono circa un milione e mezzo di persone. Nasce nel 1984 con tre obiettivi fondamentali: la lotta per la terra, la riforma agraria e una profonda trasformazione sociale.
Carovana internazionale in Colombia
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 25 Settembre 2013 10:52
Carovana internazionale in Colombia dal 7 al 18 ottobre. Fra megaprogetti ed alternative comunitarie, per costruire un modello energetico per tutti.
Da una parte la diga El Quimbo , in costruzione nella regione del Huila: 8000 ettari di terre fertili inondate e sequestrate alle centinaia di contadini che ci vivono e lavorano. Un progetto immenso, targato Enel, che devasterà l’ennesimo territorio ricco di biodiversità per produrre energia elettrica che verrà venduta alle multinazionali e all’estero. Dall’altra, gli acquedotti comunitari, una realtà che in Colombia distribuisce acqua potabile ad oltre 4 milioni di persone in maniera autogestita, rispettando l’ambiente e non facendo distinzione fra chi l’acqua la può pagare e chi no.
Veolia addio!
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 12 Settembre 2013 13:55

Dopo che RWE aveva venduto le sue azioni (24,9%) per 658 milioni di Euro nel 2012, il più grande progetto pubblico-privato comunale (PPP-Project) in Germania è giunto al termine.
Questo è un grande successo per i 666.000 cittadini di Berlino che avevano aperto la strada, a questa rimunipalicizzazione, con un referendum nel 2011. Il primo mai vinto a Berlino.
10/09, consegna firme dell'ICE
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 09 Settembre 2013 13:19

Consegna firme Iniziativa dei Cittadini Europei per l'acqua pubblica
Ministero degli Interni - Martedì 10 settembre, ore 10.00
Si è conclusa la raccolta delle firme per l'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per l'acqua pubblica promossa in Italia da Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e CGIL – Funzione Pubblica con lo straordinario risultato di più di un milione e ottocentomila firme raccolte in 13 paesi dell'Unione (Italia, Germania, Austria, Belgio, Finlandia, Grecia, Ungheria, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Slovenia e Slovacchia).
Berlino - Veolia se ne va!
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 15 Luglio 2013 09:33
Veolia se ne va da Berlino – Finalmente!
Qualche giorno fa il governo di Berlino ha fatto sapere che la multinazionale francese Veolia è finalmente intenzionata a rinunciare alla sua quota del 25% nella società Berliner Wasserbetriebe e a rivenderla al settore pubblico. Il che comporterebbe la completa rimunicipalizzazione dell’Acqua di Berlino visto che dall’ottobre scorso Veolia era rimasta l’unico azionista privato.
Che cos'è l'ICE?
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 17 Maggio 2013 00:00
L'iniziativa dei cittadini europei (ICE) è un nuovo strumento introdotto dal Trattato di Lisbona ed entrato in vigore ad aprile del 2012. Esso consente ai cittadini ed alle organizzazioni della società civile di proporre alla Commissione Europea un'iniziativa legislativa raccogliendo un milione di firme in almeno sette paesi dell'UE nell'arco di 12 mesi.
11-12 maggio raccolta firme ICE
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 10 Maggio 2013 13:23
Sabato 11 e domenica 12 maggio è previsto un nuovo weekend straordinario di raccolta firme per l'ICE.
La raccolta firme va avanti in tutt' Europa e non possiamo permetterci di non arrivare al nostro obiettivo: 20.000 firme da qui alla fine di giugno, privilegiando la raccolta on-line, che non ha bisogno di successivi controlli.
Elenco delle iniziative
Enti locali per l'ICE
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 07 Maggio 2013 00:00

Di seguito e in allegato l'appello ai sindaci, con l'invito alla pubblicazione sui siti istituzionali.
Cari sindaci,