Notizie Nazionali
11-17 APRILE, IN MARCIA DA MENFI A PALERMO NEL NOME DI DANILO DOLCI
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 11 Aprile 2011 11:38
Sono passati 44 anni da quando, nel marzo del 1967, si svolse la «marcia della protesta e della speranza» guidata da Danilo Dolci e Lorenzo Barbera e alla quale parteciparono centinaia di lavoratori e intellettuali come Carlo Levi, Bruno Zevi, Lucio Lombardo Radice, Ernesto Treccani. Un'altra epoca, ma ora la Marcia si ripete, dall'11 al 17 aprile, attraversando tutta la Sicilia occidentale: da Menfi a Palermo, con conclusione a Trappeto, dove negli anni '50 Danilo Dolci avviò la sua grande iniziativa nella valle del Belice.
Una lunga marcia a piedi che avrà come temi centrali l'acqua, l'accoglienza ai rifugiati, la crisi dell'agricoltura, il sostegno alla magistratura nella lotta alla mafia, l'autodeterminazione delle comunità locali.
Dal 28-29 aprile due nuovi documentari sull'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 07 Aprile 2011 16:56
Due nuovi documentari si aggiungono alla lista dei materiali video disponibili per proiezioni e iniziative. Si tratta di "H20TURKISHCONNECTION"di Jaroslava Colajacomo (già regista di AGUA MI SANGRE) e della versione italiana di WATER MAKES MONEY, di L.Franke e H.Lorenz.
Dai beni pubblici ai beni comuni
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 05 Aprile 2011 23:11
Pubblichiamo qui di seguito, per gentile concessione dell’editore, l’intervista a Stefano Rodotà, che chiude il volume "H2Oro. Le mani di pochi sul bene di tutti» di Alessandro Zardetto (Castelvecchi Editore). Intervista pubblicata anche su www.carta.org
1 milione e 400mila firme, un risultato epocale per una campagna referendaria. Professor Rodotà, si aspettava una risposta del genere?
Devo essere sincero?
Certo!
No. Ero sicuro che avremmo raggiunto le 500mila firme necessarie per proporre il referendum, questo sì. Ma una risposta così massiccia non la immaginavo.
I “buoni” vogliono rubarci l’acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 05 Aprile 2011 08:22

Spesso i cattivi sono più onesti dei buoni, per questo molti detenuti sostengono il Forum italiano dei movimenti per l’acqua.
Ci siamo anche noi!
Siamo i “cattivi”, che non perdono la speranza di essere migliori dei “buoni” e che vogliono ancora fare parte del mondo, della società e della vita.
Molti di noi hanno perso la libertà, alcuni per sempre, ma non la forza per lottare per i propri diritti e l’acqua per tutti è uno dei principali diritti dell’uomo.
Proroga delle AATO fino al 31 dicembre 2011
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 05 Aprile 2011 07:47

Così recita la motivazione riportata nel Decreto: "La proroga intende assicurare l'indispensabile continuità nelle'rogazione dei servizi pubblici locali e nell'esercizio delle relative funzioni pubbliche ....".
Solidarietà Internazionale - Il nuovo numero
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 04 Aprile 2011 00:00

Il Comitato Torinese risponde a Chiamparino
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 31 Marzo 2011 17:59

Il Consiglio regionale della Liguria sull'accorpamento
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 31 Marzo 2011 17:09
Oggi in consiglio regionale è stato approvato con i voti della Maggioranza (astenuti Lista Biasotti, contrari PdL e Lega Nord), un ordine del giorno di iniziativa del consigliere PD Giancarlo Manti, in cui si chiede al presidente e alla giunta di farsi portavoce al governo nazionale per le motivazioni del mancato accorpamento delle elezioni con i quattro referendum.
Pesce d'aprile a Reggio Emilia
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 31 Marzo 2011 13:53

Diminuzione del prezzo dell'acqua a Parigi
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Marzo 2011 08:42
