Internazionale
Acqua e servizi idrici in CETA
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 20 Ottobre 2014 13:46
Punti chiave - Accordo Globale Economico e Commerciale (CETA)
Negli accordi commerciali internazionali l’acqua e i servizi idrici rimangono una questione controversa a livello globale. Mentre i trattati su commercio e investimenti, come il CETA, sono intesi a governare la fornitura di beni e servizi, e la relativa regolamentazione è basata sui principi del libero mercato, per le Nazioni Unite l’accesso all’acqua potabile e agli impianti igienico-sanitari è considerato un diritto umano fondamentale che i governi o altri enti senza scopo di lucro devono fornire.
Referendum per l'acqua in Grecia
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 19 Maggio 2014 09:54
A Salonicco 213 mila no alla privatizzazione dell’acqua
Dimopsifisma significa referendum in greco. Lo strumento di partecipazione popolare per eccellenza che sembra essere, allo stesso tempo, vuoto e carico di significato nel paese che ha inventato la democrazia. In Grecia infatti l’indizione di un referendum deve essere approvata dal parlamento, misura che lo priva di fatto di senso politico.
Dighe in Patagonia, Endesa Enel le mette in naftalina. Almeno per il momento…
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 24 Gennaio 2014 09:46
Secondo quanto riportato negli ultimi giorni dal quotidiano cileno El Mercurio, Endesa Cile, controllata dall’italiana Enel, ha depennato dalla sua lista dei progetti presentati agli investitori le cinque grandi dighe in attesa di realizzazione nella regione dell’Aysen, in Patagonia.
L’omissione nel documento, che viene realizzato a scadenza bimestrale, è in contrasto con la relazione precedente, in cui l’Endesa confermava come la mega opera fosse la più rilevante del suo portafoglio energetico in America Latina (i costi stimati raggiungono infatti i 10 milioni di dollari).
No all'accordo Acea-Mekerot
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 27 Gennaio 2014 10:20
No ai ladri d’acqua in Palestina. No all’accordo Acea-Mekorot. Acqua pubblica sì, ma anche limpida e libera.
Settimana Internazionale Contro Mekorot, 22-30 marzo. Partecipano, per ora, Brasile, Argentina, Uruguay, Grecia, Italia, Palestina. L'appello dalla Palestina.
Colombia - Assassinato attivista
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 02 Gennaio 2014 11:47
Assassinato Gilberto Daza attivista dell’acquedotto comunitario del Municipo di Sucre in Colombia
Il 28 dicembre è stato barbaramente ucciso Gilberto Daza. Gilberto era consigliere del Municipio di Sucre e insieme all’Associazione contadina dei Bienandantes e all’Assemblea dell’acquedotto comunitario, era impegnato per la difesa del territorio, contro la privatizzazione dell’acqua e lo sfruttamento minerario del Macizo colombiano del Cauca. Il suo impegno si era intrecciato con quello del Forum in ottobre, in occasione della Carovana internazionale in Colombia a cui è seguito il “levantamento” indigeno del 12 ottobre.
Altri articoli...
Sottocategorie
-
ICE
- Conteggio articoli:
- 3
-
FAME
- Conteggio articoli:
- 2
-
Rete Europea
- Conteggio articoli:
- 1